Marco Annicchiarico – lo scrittore

Marco Annicchiarico
Fotografia in cerca d’autore
Succede che anche noi fotografi di Milano ogni tanto andiamo in vacanza, ma anche in vacanza teniamo l’occhio allenato.
E durante una di queste, il giugno scorso, Renzo ha scattato una fotografia all’alba, sul traghetto poco prima di arrivare a Stromboli, di fretta, con l’iPad: sarebbe stato tempo sprecato andare a recuperare l’attrezzatura in un momento tanto effimero.
Chi ha attirato l’attenzione di Renzo era un uomo vestito in modo elegante, con un cappello Panama, senza bagaglio, con lo sguardo triste fisso sull’isola in avvicinamento, rimasto poi, una volta sceso, a guardare l’orizzonte su un molo ormai deserto.
Questa foto (tecnicamente non perfetta) è stata postata su Facebook e da qui notata dall’amica Luisa Cozzi, e grazie al supporto degli Archivi del ‘900 Anteprime è stata scelta per ideare e proporre il primo concorso “Fotoracconto 2013”.
Marco Annicchiarico, con “Edoardo, classe 1947”, vincitore parimerito assieme ad Andrea Capello con “Frank è ora”, con un suo racconto si è aggiudicato il premio in palio, un servizio fotografico personalizzato realizzato dal nostro studio fotografico a Milano.
I due testi sono stati proposti al pubblico dall’attore Roberto Carusi in occasione di Centomila poeti per il Cambiamento.
Abbiamo conosciuto Marco e chiacchierato con lui, abbiamo letto alcuni suoi scritti (dei flashback a questo link), abbiamo costruito insieme il concept del progetto e siamo usciti una mattina d’autunno carichi d’entusiasmo.
Qui di seguito una selezione di alcune immagini significative: il lavoro del fotografo, inteso come lo intendiamo noi, è quello di raccontare una storia, produrre immagini con un significato. Lavoro molto molto vicino a quello di uno scrittore.
Una di queste immagini compare nel numero 10 della rivista “Fuori Asse”, gennaio 2014.
[Fotografie (CC) di Lisa Conti e Renzo Bilenchi – PalestraDigitale]
Lascia un commento